Mulsum – Volzone

IL PRODUTTORE

Ragione sociale: Azienda Agricola Favatello Aurora 
Indirizzo: via Garibaldi n.4 – 95039 Trecastagni (CT) – IT 
Telefono: 3389276868 
E-mail: pasqualevolzone@gmail.com 
E-mail alternativa: info@mulsum.it 
Sito internet: 

Proprietario: Pasquale Volzone e Aurora Favatello 
Possibilità di visitare l’azienda: si, tutti i giorni previo avviso telefonico. 
Eventuali strutture ricettive: 
Eventuali servizi in azienda: su prenotazione in azienda si possono degustare i nostri vini accompagnati da prodotti gastronomici del territorio. 
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: 
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
siamo in 4: Aurora, la mamma che principalmente si occupa delle api, il papà che si occupa della vigna e dei vini, e poi ci sono Mauro ed Ambra che aiutano mamma e papà come possono.

Estensione terreni: 1,5 ha 
Altitudine: 700 m s.l.m. 
Superficie coltivata a vigneto: 1 ha 
Superficie coltivata a oliveto: 0,21 ha 
Tipo di conduzione: proprietà 
Tipo di coltivazione: biologico certificato 
Tipo di allevamento: 
Eventuali società di certificazione: 
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: 

Agronomo o responsabile conduzione agricola: 
Lavoratori fissi: 2 
Lavoratori stagionali: 2 
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: 
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: 
Ricorso a lavoro interinale: 

Vini prodotti: 
* Etna Rosato DOC Contrada CARPENE 2022 biologico
* Rosso Del Maestro 2021 IGT Terre Siciliane
* Nerello Mascalese 2019
 

Vendita diretta: vendiamo i nostri vini principalmente in azienda e a pochi ristoranti ed enoteche. 
Canali distributivi: Al momento non abbiamo distributori. 
Vendita nella media e/o grande distribuzione: 

Una breve storia dell’azienda: 
Dal 2003 tra piccoli e grandi errori e piccole e grandi vittorie ci dedichiamo a questa piccolissima porzione di pianeta.
Dal 2003 a 2005 entriamo nel mondo agricolo come allevatori di capre. Esperienza edificante ma accantonata per vari motivi a fine 2005.
Nel 2009 abbiamo piantato il vigneto. contestualmente, purtroppo per ragioni di burocrazia abbiamo dovuto estirpare un piccolo vigneto ad alberello.
Nel 2011 abbiamo messo a dimora di 80 alberi di uliveto.
Nel 2015 dopo una lunga trafila burocratica iniziata nel 2011 accediamo ad un finanziamento PSR e dopo quasi 2 anni di lavori completiamo la ristrutturazione di un vecchio palmento ed alcune stanze adiacenti e così dal 2015 ad oggi, viviamo e lavoriamo in campagna e possiamo dire che quello che prima era terra semi abbandonata e ruderi pericolanti oggi sono terra produttiva e casolari che si prestano ad attività agricole ed eventi di vario genere.
Nel 2023, poche settimane fa, sono iniziati i lavori di ricostruzione di un vecchio palmento distrutto dal terremoto nel 2018, questo spazio una volta terminati i lavori sarà la nostra piccola cantina aziendale.
 

Cenni storici e geografici sul territorio: 
Ci troviamo tra le colline dell’Etna, a valle tra due crateri ormai spenti, il monte Ilice ed il monte Gorna, in contrada Carpene nel territorio di Trecastagni, zona da sempre vocata alla viticoltura. 

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione: 
essendo nel versante sud est dell’Etna il nostro vigneto all’orizzonte vede il mare che mitiga il clima delle colline etnee. In estate le escursioni termiche tra giorno e notte sfiorano i 10 C° di differenza.
Il terreno sabbioso vulcanico ricco di minerali ma incapace di trattenere l’umidità.
È una zona dove le piogge in estate sono molto limitate, questo fa sì che possiamo limitare i trattamenti di rame e zolfo a pochi interventi.
 

I miei principi e idealità di produttore: 
I nostri principi sono gli stessi principi di chi vive il lavoro agricolo non da imprenditore puro, ma da chi percepisce la terra come propria solo se la lavora in prima persona e prova, con molta fatica, a curare un angolo di pianeta in modo pulito, convinto di stare facendo una cosa importante e buona per se stesso e per i propri figli. 

La mia opinione sull’utilizzo di OGM e NGT: 
in linea di massima non compriamo niente che sia molto trasformato, figuriamoci poi se il suo dna è stato cambiato.

IL VINO

Nome del vino:

Etna Rosato DOC Contrada Carpene 2022 biologico

Annata: 2022

La viticoltura

Nome vigneto/i: Contrada Carpene
Superficie: 1 ha
Suolo: sabbioso vulcanico
Esposizione dei filari: per la maggior parte i filari hanno orientamento nord-sud
Altitudine: 700 m s.l.m.

Vitigno/i: nerello mascalese (80%) nerello cappuccio (20%)
Portainnesto/i: P 779
Forma di allevamento: spalliera cordone speronato
Anno d’impianto: 2010
Densità d’impianto: 7000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 0,800 kg/pianta
Produzione per ettaro: 4500 q/ha

Trattamenti: zolfo in polvere solo su nerello cappuccio a maggio zolfo bagnabile e rame (idrorame) il 20 luglio
Fertilizzanti: concimiamo sempre solo con concimi organici
Data inizio vendemmia: 08/10/2022
Modalità di vendemmia: a mano con cassette di plastica
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: biologica
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: 

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: usiamo una semplicissima macchina pigia deraspatrice
Modalità di pressatura: un classico torchio idraulico
Vinificatori in: acciaio

Macerazione: 
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito di potassio circa 6 g / ad ettolitro subito dopo la pressatura e 3 grammi ad ettolitro al momento dei travasi
Utilizzo di lieviti selezionati: no, solo fermentazione spontanea
Metodologia di stabilizzazione: solo aggiunte di bicarbonato di potassio
Filtraggi: i nostri vini non sono filtrati
Chiarifiche: i nostri vini non sono chiarificati

Affinamento in acciaio: 8 mesi
Affinamento in bottiglia: 4 mesi

Eventuali correzioni: 
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: 
Utilizzo di concentratore: 
Pratiche di “salasso”: 
Resa uva/vino: 35%

Numero di bottiglie prodotte: 300
Tipologia bottiglia: borgognotta
Tappo in: sughero agglomerato

Controllo temperatura cantina o magazzino: climatizzatore

Destinazione delle vinacce: in compostiera
Produzione di grappe o distillati: 

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13 %
Acidità: 6,38 g/l
Ph: 3.51
Estratto secco: 21,5 g/l
Anidride solforosa libera: 21 mg/l
Anidride solforosa totale: 69 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
genuino, ottenuto senza artifizi, in maniera del tutto semplice e artigianale.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 25 €

IL VINO

Nome del vino:

del Maestro – vino rosso IGT Terre Siciliane

Annata: 2021

La viticoltura

Nome vigneto/i: Contrada Carpene
Superficie: 1 ha
Suolo: sabbioso vulcanico
Esposizione dei filari: per maggior numero nord – sud
Altitudine: 700 m s.l.m.

Vitigno/i: nerello Mascalese (80%) e nerello Cappuccio (20%)
Portainnesto/i: P 774
Forma di allevamento: spalliera cordone speronato
Anno d’impianto: 2010
Densità d’impianto: 7000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 0.800 kg/pianta
Produzione per ettaro: 4500 q/ha

Trattamenti: zolfo in polvere in primavera – zolfo bagnabile e rame (idrorame) un paio di trattamenti in estate.
Fertilizzanti: organagro
Data inizio vendemmia: 16/10/2021
Modalità di vendemmia: a mano con cassette di plastica
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: la vigna nel 2021 era già certificata biologica ma la cantina ancora no
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: 

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: con semplice macchina pigia deraspatrice
Modalità di pressatura: torchio idraulico
Vinificatori in: vasconi in vetroresina

Macerazione: 10 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito di potassio 6g/hl al momento della pigiatura 3g/hl durante i travasi
Utilizzo di lieviti selezionati: no, fermentazione spontanea
Metodologia di stabilizzazione: solo uso di metabisolfito di potassio
Filtraggi: nessuno dei nostri vini è filtrato
Chiarifiche: nessuno dei nostri vini è chiarificato

Affinamento in acciaio: 12
Affinamento in bottiglia: 12

Eventuali correzioni: 
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: 
Utilizzo di concentratore: 
Pratiche di “salasso”: 
Resa uva/vino: 35%

Numero di bottiglie prodotte: 2000
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero agglomerato

Controllo temperatura cantina o magazzino: climatizzatore

Destinazione delle vinacce: in compostiera
Produzione di grappe o distillati: 

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13,35 %
Acidità: 6,20 g/l
Ph: 3,50
Estratto secco: 30 g/l
Anidride solforosa libera: 20 mg/l
Anidride solforosa totale: 61 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
genuino, semplice e artigianale

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 18 €

IL VINO

Nome del vino:

Nerello Mascalese

Annata: 2019

La viticoltura

Nome vigneto/i: Contrada Carpene
Superficie: 1 ha
Suolo: sabbioso vulcanico
Esposizione dei filari: nord – sud
Altitudine: 700 m s.l.m.

Vitigno/i: nerello mascalese
Portainnesto/i: P774
Forma di allevamento: spalliera cordone speronato
Anno d’impianto: 2010
Densità d’impianto: 7000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 0,800 kg/pianta
Produzione per ettaro: 4500 q/ha

Trattamenti: 
Fertilizzanti: organagro
Data inizio vendemmia: 19/10/2019
Modalità di vendemmia: a mano con cassette di plastica
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: in conversione biologica
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: nel 2019 l agran parte dell’uva è stata venduta, solo con una piccola parte di sola uva nerello mascalese si sono prodotti circa 700 litri di vino

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: macchinetta pigia deraspatrice
Modalità di pressatura: torchio idraulico
Vinificatori in: vasca in vetroresina

Macerazione: 10 giorni
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: 6g/ad ettolitro , ai successivi travasi aggiunte di 2 o 3 grammi ad ettolitro
Utilizzo di lieviti selezionati: no, fermentazione spontanea
Metodologia di stabilizzazione: solo metabisolfato di potassio
Filtraggi: nessun filtraggio
Chiarifiche: no, nessuna

Affinamento in acciaio: 2 anni

Eventuali correzioni: 
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: 
Utilizzo di concentratore: 
Pratiche di “salasso”: 
Resa uva/vino: 35%

Numero di bottiglie prodotte: 1000
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero agglomerato

Controllo temperatura cantina o magazzino: nessun controllo (nel 2019)

Destinazione delle vinacce: in compostiera
Produzione di grappe o distillati: 

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13 %
Acidità: 6,30 g/l
Ph: 
Estratto secco: 
Anidride solforosa libera: 19 mg/l
Anidride solforosa totale: 65 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
genuino, semplice e artigianale.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 15 €

Eventuali altre considerazioni:
questo vino è (l’ultimo) clandestino in quanto fatto nella nostra cantina prima di avere i documenti a norma.

Comments are closed.