Paterna

IL PRODUTTORE

Ragione sociale: Paterna soc. agr. cooperativa 
Indirizzo: Via Setteponti Levante, 3300 V – 52028 Terranuova Bracciolini (AR) – IT 
Telefono: 055 977052 – 339 1262309 
E-mail: paterna@paterna.it 
Sito internet: www.paterna.it

Proprietario: la cooperativa 
Possibilità di visitare l’azienda: sì, tutti i giorni su prenotazione 
Eventuali strutture ricettive: 
Eventuali servizi in azienda: Paterna è una piccola cooperativa, con tre soci lavoratori + 3-4 dipendenti assunti stagionali 
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vino, olio, fragole, salumi (una piccola produzione, su prenotazione) 
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:

Estensione terreni: 17 ha 
Altitudine: 300 m s.l.m. 
Superficie coltivata a vigneto: 8 ha 
Superficie coltivata a oliveto: 5 ha 
Superficie coltivata a cereali: 0,5 ha 
Altre colture: olivi, ortaggi, fragole 
Tipo di conduzione: 14 ha sono di proprietà dell’azienda; 3 ha sono in affitto 
Tipo di coltivazione: biologico, controllato da ICEA 
Tipo di allevamento: 
Eventuali società di certificazione: 
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: 

Enologo o responsabile di cantina: consulente Elisabetta Barbieri 
Agronomo o responsabile conduzione agricola: Marco Noferi per la Cooperativa 
Lavoratori fissi: 2 
Lavoratori stagionali: 4 
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: soci dipendenti a tempo indeterminato 
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: sindacale – assunzione avventizi 
Ricorso a lavoro interinale: no

Vini prodotti: 
– “Paterna” Chianti Colli Aretini docg
– “Vignanova” sangiovese igt Toscana
– “il Terraio” bianco igt Toscana
– “Pugnirosso” pugnitello igt Toscana
– Vin Santo del Chianti doc
 

Numero totale di litri d’olio prodotti: 1500 
Vendita diretta: sì, in azienda, al mercato dei produttori di Montevarchi e alla Botteghina di Loro Ciuffenna (50%) 
Canali distributivi: vendita diretta e piccoli distributori 
Vendita nella media e/o grande distribuzione: no 
Totale vendite ultimo anno solo vino: 150.000 
Totale vendite ultimo anno solo olio: 20.000 
Totale vendite ultimo anno solo ortaggi e frutta (fatturato e vendita diretta): 10.000 

Una breve storia dell’azienda: 
La cooperativa si è costituita nel 1978 su iniziativa di un gruppo di giovani, ed inizialmente su circa 40 ettari di terreni in affitto.
Successivamente, fu deciso un ridimensionamento delle attività ed attualmente la gestione è concentrata su una fattoria di 17 ettari sulle colline del Valdarno (14 ha in proprietà della cooperativa e 3 ha in affitto), dove lavorano mediamente 5-6 persone.
Le produzioni sono tutte a regime biologico ormai da più di 30 anni (certificate Icea), e comprendono vigneti ed oliveti, oltre a coltivazione di ortaggi e di fragole. 
Inoltre, la cooperativa offre ospitalità in agriturismo. In azienda si trova anche un negozio di vendita diretta che è ormai conosciuto da una rete consolidata di turisti e clienti abituali.
Un altro settore di attività affianca la struttura produttiva, ed è il continuo coinvolgimento della cooperativa in progettualità del territorio: negli anni, abbiamo partecipato a programmi di ricerca sul mondo rurale e sulle produzioni tipiche, ad iniziative di valorizzazione e animazione, a progetti di sviluppo rurale e di associazionismo tra i vari attori del mondo agricolo toscano. Sono nate collaborazioni pluriennali a progetti ed a lavori di politica del territorio, con Enti, gruppi e associazioni: Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo, Arsia, Università di Pisa e di Firenze, Fondazione Slow Food per la biodiversità, Legambiente, c/t terra e libertà, e così via.
Fin dal periodo iniziale, la cooperativa ha ospitato percorsi di formazione e integrazione per “soggetti svantaggiati” (sia con rapporti diretti, sia per il tramite dei Servizi Sociali) collaborando a progetti di “agricoltura sociale”.
 

Cenni storici e geografici sul territorio: 
siamo su altopiano ai piedi del massiccio appenninico del Pratomagno, in era geologica confine del lago che ricopriva la valle dell’Arno. È un’area collinare (250-300 m) tra Arezzo e Firenze, con insediamenti agricoli (e vitivinicoli) già dal periodo etrusco e romano, e vitale anche nelle epoche successive (vie di comunicazione, mercatali, pievi romaniche, una miriade di piccoli centri abitati. È stato il territorio della mezzadria fino all’esodo degli anni Sessanta; oggi le prevalenti coltivazioni sono oliveto e vigneto. 

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione: 
l’azienda si trova abbastanza lontano sia da centri abitati e insediamenti produttivi (3-4 km), sia da strade di grande percorrenza. La gran parte delle attività agricole confinanti sono condotte a regime biologico. 

I miei principi e idealità di produttore: 
agricoltura biologica, agricoltura del territorio 

La mia opinione sull’utilizzo di OGM e TEA o NBT/NGT: 
no OGM

IL VINO

Nome del vino:

Paterna Chianti Colli Aretini docg

Annata: 2021

La viticoltura

Nome vigneto/i: Paterna
Superficie: 8 ha totali di vigne ha
Suolo: sciolto, con scheletro
Esposizione dei filari: sud, sud-ovest
Altitudine: 300 m s.l.m.

Vitigno/i: sangiovese 90%, canaiolo 5 %, colorino del Valdarno e altri locali 5%
Portainnesto/i: K5 BB nei vecchi impianti, negli altri SO4
Forma di allevamento: cordone speronato e guyot
Anno d’impianto: 1968
Densità d’impianto: 2000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 1,5 kg a pianta kg/pianta
Produzione per ettaro: 60 q/ha

Trattamenti: per il 2021, 7 trattamenti con basse dosi di ossicloruro di rame e poltiglia bordolese + 2 trattamenti con zolfo in polvere. Utilizzo di preparati biodinamici.
Fertilizzanti: sovesci misti (leguminose, crucifere, graminacee)
Data inizio vendemmia: 10/09/2021
Modalità di vendemmia: vendemmia manuale, in cassette
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: biologico, certificato ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: Età degli impianti 1968-2000-2019 ed il sesto d’impianto è di 2000 piante nelle vigne più vecchie e di 4000 in quelle più giovani

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice soffice
Modalità di pressatura: torchio idraulico
Vinificatori in: acciaio inox

Macerazione: fermentazione da 8 a 10 giorni, max 30°
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito di potassio: 4 gr al q.le di uva, alla diraspatrice + 1-2 gr ai travasi e all’imbottigliamento
Utilizzo di lieviti selezionati: non utilizzati
Metodologia di stabilizzazione: gomma arabica bio all’imbottigliamento
Filtraggi: filtrazione a membrana 10 micron all’imbottigliamento
Chiarifiche: basse dosi di bentonite su alcune vasche

Affinamento in acciaio: circa 1 anno
Affinamento in botte o barrique: no
Affinamento in anfora: no
Affinamento in bottiglia: almeno 6 mesi

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 70%

Numero di bottiglie prodotte: 20.000
Tipologia bottiglia: bordolese
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: pompa di calore con fotovoltaico per ambiente e alcune vasche di fermentazione

Destinazione delle vinacce: distilleria
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13,5 %
Acidità: 5.8 g/l
Ph: 
Estratto secco: 29 g/l
Anidride solforosa libera: 13 mg/l
Anidride solforosa totale: 57 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
giovane, fresco, asciutto, con una buona componente acida. Per noi è “il vino di tutti i giorni”.
Colore: rosso rubino brillante.
Profumo: intenso e vinoso, varietale, di buona acidità, fruttato con sensazioni di mammola e ciliegia.
Sapore: armonico e asciutto, leggermente tannico e vivace al primo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto, formaggi freschi, salumi.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 10,00 €

IL VINO

Nome del vino:

Vignanova Rosso Toscana igt

Annata: 2019

La viticoltura

Nome vigneto/i: Paterna
Superficie: 8 ha totali di vigne ha
Suolo: sciolto, con scheletro
Esposizione dei filari: sud, sud-ovest
Altitudine: 300 m s.l.m.

Vitigno/i: Sangiovese 95%, Colorino Valdarno 5%
Portainnesto/i: K5 BB nei vecchi impianti, negli altri SO4
Forma di allevamento: guyot e cordone speronato
Anno d’impianto: 1968
Densità d’impianto: 2000 ceppi/ha
Produzione per ceppo: 1 kg a pianta kg/pianta
Produzione per ettaro: 35 q/ha

Trattamenti: per la vendemmia 2019: 6 trattamenti con ossicloruro di rame e poltiglia bordolese + 2 trattamenti con zolfo in polvere
Fertilizzanti: sovesci misti
Data inizio vendemmia: 01/10/2019
Modalità di vendemmia: vendemmia manuale, in cassette, con selezione
Utilizzo di uve acquistate da terzi: no
Certificazioni: biologico certificato ICEA
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: La scelta delle uve per il Vignanova viene fatta nei vigneti più vecchi e su altri piccoli appezzamenti selezionati, per il suolo, l’esposizione e il basso numero di gemme. Età degli impianti 1968-2000-2019 ed il sesto d’impianto è di 2000 piante nelle vigne più vecchie e di 4000 in quelle più giovani

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiadiraspatrice soffice
Modalità di pressatura: torchio idraulico
Vinificatori in: vasche di acciaio

Macerazione: 15 giorni, max 30°
Anidride solforosa e/o acido ascorbico: metabisolfito di potassio: 6 gr al q.le d’uva, alla diraspatrice + 1-2 gr ai travasi e all’imbottigliamento
Utilizzo di lieviti selezionati: no
Metodologia di stabilizzazione: gomma arabica bio all’imbottigliamento
Filtraggi: filtrazione a membrana 10 micron all’imbottigliamento
Chiarifiche: no

Affinamento in botte o barrique: circa 18 mesi in legno (barrique 30% nuove, il resto 2° e 3° passaggio) + 6 mesi in botte da 10 hl
Affinamento in bottiglia: circa 2 anni

Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino: 60%

Numero di bottiglie prodotte: 1800
Tipologia bottiglia: bordolese pesante
Tappo in: sughero

Controllo temperatura cantina o magazzino: pompa di calore con fotovoltaico per ambiente e alcune vasche di fermentazione

Destinazione delle vinacce: distilleria
Produzione di grappe o distillati: no

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 14,5 %
Acidità: 5 g/l
Ph: 
Estratto secco: 32 g/l
Anidride solforosa libera: 15 mg/l
Anidride solforosa totale: 65 mg/l

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è:
è la selezione del sangiovese aziendale, con basse produzioni in vigna e scelta delle uve. Vino di struttura, che si presta a lunghi invecchiamenti, con trama tannica importante, speziature, carattere varietale, persistenza.
Colore: rosso rubino profondo.
Profumo: intenso e ampio di bacche rosse del sottobosco, con note di liquirizia, cacao e leggera speziatura finale.
Sapore: pieno, di lunga struttura, con trama tannica ricca e spessa ma non invadente, con equilibrio e carattere varietale, lunga persistenza aromatica.
Abbinamenti: formaggi invecchiati e forti, stufati, arrosti di “carni nobili” (si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima della degustazione).

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 20,00 €

L’OLIO

Nome e/o Denominazione dell’olio:

Paterna

Campagna olivicola: 2023

L`olivicoltura

Varietà: moraiolo 40 %, leccino 25%, frantoio 30%, altre locali 5%
Comune/i di produzione: Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna

Superficie uliveto: 5 ha
N° piante di olivo: 1800
Anno d`impianto: 
Età degli olivi: da 30 a 100 anni
Sesto d`impianto e cultivar: nelle olivete recenti, il sesto è 6×5; nelle più antiche è irregolare
Esposizione – altitudine: da 300 a 400 m; esposizione a sud-sudovest

Quantità di olive prodotte nell`ultima campagna olivicola: 100 q.li
Trattamenti eseguiti nell`ultima campagna olivicola: n° 2 trattamenti con rame (poltiglia bordolese 700/800 gr/hl)
Concimazioni eseguite nell`ultima campagna olivicola: letame compostato (200-250 q.li/ha) + pollina compostata (2-3 kg a pianta)
Lavorazioni eseguite nell`ultima campagna olivicola: n° 3 sfalci dell’erba + n°1 decespugliatura al pedano; potatura primaverile.
Mesi della raccolta delle olive dell`ultima campagna olivicola: da metà ottobre a metà novembre
Metodo di raccolta: manuale con teli; manuale con teli e agevolatori

La frangitura

Nome e sede del frantoio utilizzato nell`ultima campagna olivicola: 1) Frantoio Masaccio (Reggello) – 2) Frantoio Torre Bianca (San Casciano Val di Pesa)
Distanza tra luogo di raccolta e il frantoio: 1) 30 km – 2) 50 km
Tempi di consegna delle olive raccolte: 1) entro 6 ore – 2) entro 12 ore
Modalità di stoccaggio delle olive: cassette e cassoni
Modalità di estrazione/frangitura: frantoi a due fasi

Tempi medi di trasformazione: 1 ora max
Modalità di stoccaggio dell`olio extravergine molito: fusti di acciaio
Quantità di olio extravergine di oliva prodotto nell`ultima campagna olivicola: 9 q.li
Luogo e modalità di stoccaggio dell`olio extravergine: azienda, in fusti di acciaio senza contatto con l’aria

Luogo e modalità di confezionamento: aziendale, manuale
Tipo di confezione utilizzate: bottiglie di vetro scure da 0,5 l e da 0,25 l; bag in box 3 litri

Le caratteristiche chimiche

Acidità: 0,30
Perossidi: 7
Polifenoli: 680

Descrizione organolettica e libera

Il mio olio è:
forte e deciso com’è caratteristico dell’olio toscano, leggermente piccante. Note d’amaro e di fruttato verde.

PREZZO SORGENTE

Prezzo sorgente al litro dell`olio indicato: 
€22 per il bag in box

Prezzo delle confezioni: 
Prezzo della bottiglia da 0,50 l 18 € – prezzo bag in box da 3 l 66 €

Comments are closed.