Culture materiali • In evidenza • L'Almanacco
10 Ago 2019
Un porto un pesceTerritori di pesca, comunità marinare e identità gastronomiche del pescetesto di Tano Urzì, fotografie di Serge Collet...
Continua a leggere
Editoriali • L'Almanacco
4 Ago 2019
Ci incontriamo a Monza, come capita da qualche anno a La Volpe e l’Uva del Boccaccio. Nonostante un certo protagonismo, le occasioni...
Il primo sguardo • L'Almanacco
2 Mag 2019
Era solo un ragazzo è un poema sulla pedagogia dei padri edito da Sensibili alle foglie, l’8 febbraio del 2019. Trentasei canti di...
In evidenza • L'Almanacco • Territori
29 Apr 2019
Quando diviene necessario raccontare una lunga storia, complessa e articolata da centinaia di spunti e riflessioni, oltre che braccia,...
Agricolture • In evidenza • L'Almanacco
20 Apr 2019
L’alt(r)o Piemonte Testo di Laura M. Alemagnafotografie di Laura M. Alemagna e Luca LusiardiGigi Brozzoni, in occasione di...
Notizie • In evidenza • L'Almanacco • Rapporti di produzione
15 Apr 2019
Tradizionale, gourmet, social, elitario. L’immaginario costruito intorno alla ristorazione la sta facendo da padrone. Nel 2018, nel corso...
Editoriali • In evidenza • L'Almanacco
2 Apr 2019
EDITORIALEFotografia di Laura M. Alemagna La narrazione autobiografica sulla produzione del vino (naturale e non solo) ha...
16 Mar 2019
Preghiera arcaica delle cose testo di Guido Celli immagini di Emanuele Poki IIl cranio d’una muccaha la muscolatura di un garofano...
In evidenza • L'Almanacco • Rapporti di produzione
5 Mar 2019
di Simonetta Lorigliolafotografie di Lorenzo Monasta (ma vi ricordate di Eris Spagnol?) Si potrebbe dire che di bollicine ne abbiamo...