Comunicati • Notizie • Editoriali • L'Almanacco • slider
20 Apr 2020
Dalla pandemia | Verso una conversazione condivisa sullo stato delle cose Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La...
Continua a leggere
Editoriali • In evidenza • L'Almanacco
26 Giu 2018
Ubriacature di Paolo Bellati, fotografia di Jacopo Loiodice In questo ultimo decennio abbiamo visto cambiare e trasformarsi molte cose nei...
Narrazioni • Notizie • In evidenza
30 Mag 2018
Gennaio 2011. Trovarsi in mare, nel Mar Ionio, nel golfo di Catania, in barca con dei pescatori siciliani. Non l’avrei mai...
Agricolture • In evidenza • L'Almanacco
16 Feb 2018
Imbottigliato improprio Tramonta la moda dei vini naturali ma continuano a sorgere vini e vignaioli interessanti testo di Paolo...
Agricolture • L'Almanacco
2 Nov 2017
ITALIA ARDE(CORE) Agosto 2017, la terra spinge e le vigne chiamano alla vendemmia prima del solito. Ci immergiamo in un mare immenso....
7 Set 2017
SCAGLIE DAL PAESE DI BENGODI Secolare e geniale: il Parmigiano Reggiano. Ma oggi puoi calcolare la misura della ricchezza di Luca solo se...
2 Giu 2017
LAMBRUSCO PROFONDO di Laura M. Alemagna e Polo Bellati fotografie di Jacopo Loiodice Era il 2004 e creavamo, prima di tutto su noi stessi,...
20 Feb 2017
L’Almanacco de La Terra Trema, Inverno 2016 LOCRIDE MAGNA GRECIA Alle radici della domesticazione della vite con Santino Lucà (e...
11 Nov 2016
Di fuoco e di neve di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Agosto 2016. Sicilia. I vignaioli e i contadini...