Agricolture • L'Almanacco • slider
26 Apr 2022
Raccontare un Piemonte reale e vivo eppure lontano dalle etichette blasonate, farlo senza orpelli e manierismi. È il lavoro quotidiano di...
Continua a leggere
17 Feb 2022
L'agricoltura può essere ancora arte sacra. Domenico e suo figlio Francesco, nell'Alta Pianura Lombarda, la vivono e animano con...
Foto • Notizie • Agricolture • L'Almanacco • slider
16 Dic 2021
Esistono ancora vignaioli che si preoccupano solo di fare il vino buono. Pietro, in Valtellina, è uno di questi. E, per andare a...
6 Ago 2021
Tra Ovada e Gavi. Un viaggio e una visita accompagnati dal ricordo, dagli insegnamenti e dalla musica di Pino Ratto. Svelando il presente e...
Comunicati • L'Almanacco • Rapporti di produzione • slider
24 Apr 2021
Non vedere. Una condizione che non preclude la possibilità di farsi illuminare da sensazioni e percezioni, di trovare la luce nel...
Impressioni • L'Almanacco • slider
22 Gen 2021
Un uomo parla agli ulividi Giacomo Sferlazzoimmagini di Edizioni Precarie Io vi ho conosciuto fin da bambinoMio nonno mi portava in mezzo a...
Comunicati • Notizie • Editoriali • L'Almanacco • slider
20 Apr 2020
Dalla pandemia | Verso una conversazione condivisa sullo stato delle cose Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La...
Narrazioni • Agricolture • In evidenza • L'Almanacco
24 Ott 2019
Per quel che riguarda i suoi vini, il Piemonte a La Terra Trema, Fiera Feroce, è una colonna portante, indiscutibile. Una forza...
Agricolture • In evidenza • L'Almanacco
27 Feb 2019
Con fatalismo si assegna all’Etna, alla sua forza, un movimento continuo, incessante: dare e togliere, generosa madonna e implacabile...