Agricolture • L'Almanacco
3 Giu 2025
Mary arriva in Sicilia nel 1962, con in tasca una laurea al Radcliffe College. Si propone come volontaria al centro di sviluppo comunitario...
Continua a leggere
Culture materiali • L'Almanacco • slider
2 Giu 2025
Gira in questi mesi, tra sale e festival, l’ultimo film di Daniele de Michele , I MASTRI. Un’occasione per allontanare lo sguardo dalle...
L'Almanacco • Rapporti di produzione • slider
1 Giu 2025
La città contemporanea sta trasformandosi anche intorno ad economie e consumi nuovi, insaporiti da vini e cibi ottimi e da ottimo...
Editoriali • L'Almanacco • slider
28 Mag 2025
Con il trentaseiesimo numero de L’Almanacco inauguriamo la decima stagione di questo progetto editoriale partito nel 2015 e arrivato fino...
Comunicati • Cose che succedono • Notizie • slider
27 Mag 2025
NO AI NUOVI OGM/NGT/TEA E ALLA DIGITALIZZAZIONE DELL’AGRICOLTURACORTEO – SABATO 14 GIUGNO 2025 Per la Convergenza Agroecologica...
Comunicati • slider
8 Mag 2025
LO SFRATTO È IMMINENTEDIFENDIAMO IL LEONCAVALLO GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025PRESIDIO ANTISFRATTO dalle ore 9:00in via Watteau, 7 – Milano...
Agricolture • L'Almanacco • slider
27 Mar 2025
Umaia è comunità agricola nei Colli Tortonesi dal 2021. Dall’atto di costituzione ha iniziato un rigoroso lavoro di messa in...
Il primo sguardo • L'Almanacco • slider
26 Mar 2025
"Ardore" di Tommaso Di Dio è la storia-viaggio che, transitando e passando di corpo in corpo, ci racconta la vita di chi ha scelto di non...
L'Almanacco • Tumulti • slider
Guastare per ampio tratto, devastare, vuotar d'abitatori. Spopolare: quasi ridurre a deserto...