La Terra Trema | Fiera Feroce di vini cibi, anime erranti
La prima costellazione
20 NOVEMBRE 2025 Cascina Caremma, Besate (MI)
29 e 30 NOVEMBRE 2025 SOS Fornace, Rho (MI)
10 e 11 GENNAIO 2026 CSOA COX18, Milano
Dall’ultima edizione de La Terra Trema Fiera Feroce, a oggi, abbiamo seguito da vicino vicissitudini e ripercussioni relative allo sfratto/sgombero del Leoncavallo SPA, avvenuto in agosto.
Il dato di fatto è che gli spazi pubblici, che tutti i luoghi del conflitto e dell’autonomia a Milano, sono gravemente messi in discussione dalle politiche del Comune, della giunta Sala e dalle derive securitarie dell’attuale Governo, con i decreti Sicurezza, Rave, Caivano.
La voracità ingorda delle speculazioni edilizie chiude questo triste cerchio.
Ogni metro quadro, oggi più che in altri momenti, è e dovrà essere capitalizzato, edificato, messo a profitto. Il resto deve essere espulso, interdetto, precluso.
«La marginalità è un luogo di radicale possibilità, uno spazio di resistenza», ha scritto bell hooks.
Nel corso di questi mesi, nel costruire un’elaborazione pratica e coesa dallo sgombero in avanti, numerosi spazi autogestiti e occupati, collettivi informali e moltissime cascine, hanno offerto casa a La Terra Trema. Così abbiamo attraversato case del popolo, spazi occupati e autogestiti, cascine, vigne, campagne, confrontandoci, immaginando come costruire nuove possibilità.
Con fierezza, intorno a questa costellazione, abbiamo trovato ormeggio per materializzare nuovi momenti di incontro, alla nostra maniera, nei margini. Certo con non poco sforzo, visti i tempi ristretti e di restrizioni.
Dunque, ora è il tempo della prima costellazione e su altre ancora vorremmo orbitare.
Inaugureremo questa odissea negli spazi il 20 novembre 2025, in Cascina Caremma a Besate (MI), per I Luoghi del Vino: masi, casali, monasteri, castelli, centri sociali, cena con i vignaioli.
Sul solco della nostra storia La Terra Trema, Fiera Feroce avrà luogo il 29 e 30 novembre 2025 alla SOS Fornace di Rho (MI) insieme a vignaiole, vignaioli, agricoltori e agricoltrici.
Il 10 e 11 gennaio torneremo a Milano portando produttrici e produttori de LTT al CSOA COX18.

Come nelle nostre corde costruiremo questi momenti e quelli che verranno, in autogestione, senza sponsor, finanziamenti pubblici e privati, per continuare ad alimentare un pensiero critico, non normato e addomesticato.
La SOS Fornace (che sorge su un ex area industriale di ENI, compartecipata dello Stato, abbandonata da anni) ha recentemente ricevuto notizia di sgombero e non è dato sapere quando, nei fatti, avverrà.
Dunque, questa edizione nomade, questa nostra transumanza, sarà occasione per ribadire ancora una volta l’importanza degli spazi di autogestione e l’urgenza di mettersi a loro difesa, in questo Paese moribondo e ipocrita, alzando la posta in gioco.
Siamo liete/i di invitarvi a partecipare con noi a questa sfida gigantesca, per ribadire pratica e sguardo critici e politici sulla gastronomia, l’agricoltura e la cultura materiale. Immaginando e costruendo modi diversi di vivere questo mondo.
Consapevoli che i tempi che viviamo sono difficili, consapevoli che sia necessario continuare ad andare avanti con ostinazione, come insegnano il popolo palestinese e le mobilitazioni contro il genocidio sionista e per la Palestina libera di questi due anni.
È la prima costellazione, ci auguriamo di disegnarne di nuove, di ritrovarci a La Terra Trema 2025, Fiera Feroce di vini, cibi, anime erranti. Come sempre Festeggeremo la vita.
Ovunque, nei margini.
La Terra Trema
Folletto25603

Last modified: 24 Ott 2025

