MILANO TREMA • LA TERRA TRAMA
GIÙ LE MANI DALLE CITTÀ | GIÙ LE MANI DALLE CAMPAGNE
Sabato 6 settembre 2025
Corteo Nazionale
ore 14 – Porta Venezia – Milano
La minaccia, annunciata all’ultima edizione de La Terra Trema, si è concretizzata ignobilmente.
Il Leoncavallo spazio pubblico autogestito è stato sfrattato da via Watteau.
La Terra Trema, Fiera Feroce, e tutte le altre attività che lo spazio ha accolto, al momento, non potranno aver luogo.
Le responsabilità, lo abbiamo più volte ribadito, sono da imputare al Governo – neofascista – e all’amministrazione pubblica di Milano, che, in sinergia con la finanza immobiliare, ha fatto della città un deserto omologato a misura di ricchi.
Il da farsi ora è un’incognita tutta da costruire.
Dal 21 agosto, giorno dello sgombero, si è affacciata una forza sociale che mancava da tempo. Una forza sociale che potrà essere generativa per Milano e per questo paese, se le persone e le realtà organizzate vorranno determinarne vita, direzione ed efficacia.
Il 6 settembre 2025 avrà luogo un corteo nazionale importante e, ci auguriamo, fondativo.
Non sarà solo occasione per difendere l’esistenza del Leoncavallo e quella degli spazi sociali occupati e autogestiti, sarà anche la prima occasione di opposizione forte all’ingerenza oppressiva del governo centrale e dei governi amministrativi delle città subordinati ai poteri finanziari e immobiliari.
Per La Terra Trema sarà punto fondamentale per elaborare il suo stesso futuro.
Porteremo nelle strade quanto affrontato in questi anni intorno all’agricoltura e alla cultura vitivinicola. Il lavoro contadino, le agricolture su piccola scala, la vitivinicoltura artigianale, i modi e i rapporti di produzione che abbiamo alimentato, la cultura materiale e gastronomica, sono risorse fondamentali per opporsi al modello capitalista e coloniale contemporaneo.
Ribadiremo la nostra contrarietà all’agroindustria e ai suoi monopoli, ai nuovi OGM, alla digitalizzazione dell’agricoltura e delle nostre vite, alle devastazioni territoriali e allo sfruttamento dei lavoratori in campagna e nelle città.
Ancora una volta, vogliamo portare la campagna, la provincia, le periferie nelle metropoli.
Lo faremo nelle strade di Milano, con le/gli agricoltrici/ori, le/i vignaiole/i e insieme a tutte le persone che hanno animato e attraversato La Terra Trema in questi vent’anni. Per difendere il Leoncavallo, per opporci a questo e a tutti i fascismi, alla forma città sempre più escludente ed esclusiva, per immaginare un futuro autonomo e perturbante per gli spazi pubblici e per La Terra Trema.
Non vivremo in periferie omologate e senza memoria, porteremo i nostri corpi vivi e il nostro storico trattore nelle strade che voi avete riempito di nulla.
Per la storia e il futuro del Leoncavallo e de La Terra Trema
Per gli spazi pubblici di autogestione e autonomia
Per difendere il diritto alla casa
Per difendere l’agricoltura contadina e la vitivinicoltura artigianale
Contro il modello di sviluppo urbano, sociale, culturale ed economico di Sala e della sua Giunta
Contro le città esclusive ed escludenti
Contro fascismi e sovranismi
Contro il genocidio in Palestina e le guerre contro i popoli
e sempre il vivente si rivolta
a chi sbandiera l’angoscia della morte
contro il vessillo di chi morte porta
in nome della legge del più forte
Pericolosi perché vogliamo vivere
(Caterpillar, La carota blu, Sem Plumas, 2024)


Last modified: 31 Ago 2025