LA TERRA TREMA
  • Home
  • Notizie
  • Eufemia
  • Fiera feroce
    • La Terra Trema 2025
    • La Terra Trema 2024
    • La Terra Trema 2023
    • La Terra Trema 2022
    • La Terra Trema 2021
    • La Terra Trema 2020
    • La Terra Trema 2019
    • La Terra Trema 2018
    • La Terra Trema 2017
    • La Terra Trema 2016
    • La Terra Trema 2015
    • La Terra Trema 2014
    • La Terra Trema 2013
    • La Terra Trema 2012
    • La Terra Trema 2011
    • La Terra Trema 2010
    • La Terra Trema 2009
    • La Terra Trema 2008
    • La Terra Trema 2007
  • L’Almanacco
    • Adesione
    • Nodi di diffusione
    • Pubblicazioni
  • Vignaioli e Agricoltori
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Campania
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Umbria
    • Toscana
    • Trentino
    • Veneto
    • Francia
    • Spagna
    • Georgia
    • Palestina
  • Autocertificazioni
  • Carta dei Vini
  • Info
    • Contatti
    • Presentazione (ITA)
    • Introduction (ENG)
    • Video
    • Licenza Creative Commons
    • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • You Tube
  • Vimeo

Reading Now:Router Radio | La voce dei produttori a La Terra Trema 2011

Router Radio | La voce dei produttori a La Terra Trema 2011

28 Nov 2011

 Like 671

Written by: La Terra Trema

Audio

Trasmissione di Router Radio in occasione de La Terra Trema 2011

Last modified: 20 Ott 2019

Antonio Simeti Bosco Falconeria Cascina Borgatta Daniela Quaresima Diego Calcabrina Emilio Oliveri Enio Ferretti Fattoria Calcabrina Fiorano La Marca di San Michele La Morella La Terra Trema 2011 Marco Merli Router Radio interviste radio

 Like
Previous Story:
Router Radio | La Terra Trema 2011
Next Story:
Router Radio | Carta dei Vini, La Viranda e...

You might also like

  • I luoghi del vino: masi, casali, castelli, monasteri, centri sociali | Cena con i vignaioli

  • Terrae Motus

  • Contro i nuovi OGM e la digitalizzazione dell’agricoltura

  • Domenica 30 Giugno 2024 NO TANG CLAN – MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE

  • 27 giugno | La Terra Trema presenta: DAL RISO AL PIANTO – CONTRO NUOVI OGM e DIGITALIZZAZIONE DELLE AGRICOLTURE

  • DOMENICA 23 APRILE – MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE al Folletto25603

  • EUFEMIA, il mercato agricolo de La Terra Trema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L’Almanacco

  • Editoriali
  • Agricolture
  • Culture materiali
  • Il primo sguardo
  • Impressioni
  • Pratiche
  • Rapporti di produzione
  • Territori
  • Tumulti
  • Fuori Fuoco

Altro

  • Comunicati
  • Narrazioni
  • Notizie
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • You Tube
  • Vimeo

 

Tra le evoluzioni del Critical Wine di Veronelli e dei Centri Sociali Autogestiti: La Terra Trema – Vini e vignaioli autentici, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra – progetto/evento ideato e realizzato dal Folletto25603 (spazio occupato e autogestito ad Abbiategrasso – Milano) insieme a centinaia di agricoltori, vignaioli, scrittori, enogastronomi, appassionati, resistenti, cittadini, paesani. Evento simbolo è la tre giorni: La Terra Trema al Leoncavallo (fiera enogastronomica riconosciuta in Italia e Europa, realizzata in autogestione, senza sponsor, né patrocini, negli storici spazi del Leoncavallo s.p.a. di Milano).

Articoli recenti

  • La Terra Trema 2025: un’edizione «nomade e in urgenza»

    3 Nov 2025

  • 6 settembre 2025 Milano | Il Leoncavallo vive! Gli spazi del conflitto e dell’autogestione vivono! Contro i padroni della città, contro i fascismi di governo

    8 Set 2025

  • MILANO TREMA • LA TERRA TRAMA – GIÙ LE MANI DALLE CITTÀ | GIÙ LE MANI DALLE CAMPAGNE 6 settembre 2025 Corteo Nazionale ore 14 – Porta Venezia – MI

    31 Ago 2025

  • GIÙ LE MANI DALLA CITTÀ – GIÙ LE MANI DAL LEONCAVALLO

    26 Ago 2025

Social Networks

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • You Tube
  • Vimeo
Facebook

 

 

Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.