Erbatino Nero d’Avola igp Terre Siciliane

Annata: 2012

La viticoltura

Nome vigneto/i: rametta
Suolo: “Trubi” (terre bianche) famiglia della serie gessoso-solfifera
Esposizione dei filari:
Altitudine: 450 m

Vitigno/i: nero d’Avola
Portainnesto/i: 140 ru
Forma di allevamento: tendone
Età media delle viti: 14 anni
Densità d’impianto (ceppi/ha): 1000
Produzione per ceppo (kg/pianta): 10
Produzione per ettaro (q/ha): 100

Trattamenti (tipologia e frequenza): zolfo e rame 6-7 passaggi in tutto il ciclo coltuale
Fertilizzanti (tipologia e frequenza): letame e sovescio di leguminose
Data inizio vendemmia: ultima settimana di settembre
Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica, e se manuale indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale):no
Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): conversione in biologico

Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: il vigneto e innestato in campo su barbatelle selvatiche con marze prelevate da vigneti di cui siamo certi della loro sanità. Di conseguenza la vigna è una selezione massale con un mix di biotipi di nero d’avola (grappoli piccoli, grappoli grandi, grappoli compatti, grappoli spargoli) questo per rispettare il principio della variabilità e complessità genetica. L’allevamento su cui si è optato è il Tendone che riesce a proteggere i grappoli dalla forte insolazione estiva e non essendo sottoposto a forzature riesce a trovare il suo equilibrio ottimale. Come vitigno abbiamo puntato sul Nero D’Avola impiantandolo in differenti contrade e terreni riuscendo ad ottenere due prodotti diversi che sono l’espressione del luogo in cui crescono.
Le terre in cui crescono le nostre vigne si possono suddividere in linea di massima in due tipologie differenti: i “Trubi” che localmente chiamiamo “Erbatini” che sono delle terre bianche simili al talco con scarsa presenza di scheletro che riescono a mantenere fresco il suolo anche durante i periodi più caldi e sono ricchi di quei minerali che conferiscono al vino una grande struttura e profondità.
L’altra tipologia di terreni che abbiamo sono i “Calcari” della Scintilia, ricchi di calcio, pietrosi e fertili i quali conferiscono al vino una grande freschezza e bevibilità.

L’enologia

Modalità di diraspatura e pigiatura: pigia- diraspatrice
Modalità di pressatura: torchio a vite manuale
Vinificatori in (materiale): vaschette di cemento di 2,20×1,50×1,50m per una capienza di 20 q completamente aperte superiormente, dopo la fermentazione vengono chiuse con degli appositi telai di plexiglass per consentire la macerazione successiva. Foto in allegato
Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 40 giorni 28°C non controllata
Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta): no
Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): no
Metodologia di stabilizzazione: naturale in botte
Filtraggi (se sì, tipologia): no
Chiarifiche (se sì, tipologia): no

Eventuale affinamento in acciaio (durata): no
Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n° passaggi): 24-30 mesi in caratelli di 225 l di quarto –quinto passaggio
Eventuale affinamento in bottiglia (durata): 12-18 mesi
Eventuali correzioni: no
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no
Utilizzo di concentratore: no
Pratiche di “salasso”: no
Resa uva/vino (%): 65%

Numero di bottiglie prodotte:1250
Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc): borgognona
Tappo in (materiale): sughero

Destinazione delle vinacce: concimazione vigneto
Produzione di grappe o distillati (si o no): no
Quantità:
Luogo e modalità di distillazione:

Le caratteristiche chimiche

Titolo alcolometrico: 13,5
Acidità (g/l): 7
Ph: 3,42
Estratto secco (g/l): 30,62
Anidride solforosa libera (mg/l all’imbottigliamento): 4
Anidride solforosa totale (mg/l all’imbottigliamento): 12

Descrizione organolettica e libera

Il mio vino è: intima espressione del territorio

PREZZO SORGENTE

Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d’iva: € 15,40

 

Eventuali altre considerazioni: Il CALCAREUS differisce dall’ERBATINO per la tipologia dei terreni i quali sono Calcarei-argillosi (contrada Scintilia – territorio di Favara (AG) e imprimono al nero d’avola un’espressione differente rispetto ai trubi. La tecnica di vinificazione è identica ed anche il prezzo.

Comments are closed.