A Rose is a Rose igt Toscana Rosato
Annata: 2018
La viticoltura
Nome vigneto/i:
Suolo: argilla
Esposizione dei filari: sud-nord e est-ovest
Altitudine: 25 mt s.l.m.
Vitigno/i: Merlot 100%
Portainnesto/i: 420 a
Forma di allevamento: Cordone speronato
Età media delle viti: 15 anni
Densità d’impianto (ceppi/ha): 5500
Produzione per ceppo (kg/pianta):
Produzione per ettaro (q/ha): 50
Trattamenti: Regime di lotta guidata
Fertilizzanti: Concime organico (se necessario dopo analisi terreni)
Data inizio vendemmia: prima metà di ottobre.
Modalità di vendemmia: Manuale in cassetta
Utilizzo di uve acquistate da terzi: No
Certificazioni: No
L’enologia
Vinificazione in bianco di uve rosse: le uve vengono diraspate e direttamente in pressa dove si inizia ad abbattere la temperatura utilizzando del ghiaccio secco.
Prima ripulitura del mosto mantenendolo a circa 5 °c per circa 3 giorni, poi fermentazione in tini di cemento vetrificato a temperatura controllata a circa 15 °c.
Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta):
Utilizzo di lieviti selezionati: Si
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi: filtraggio a cartoni
Chiarifiche: mantenimento della vasca a circa 10 °c e stabilizzazione tartarica a circa 0 °C
Eventuale affinamento in cemento vetrificato: –
Eventuale affinamento in botte o barrique: –
Eventuale affinamento in bottiglia: commercializzazione ad inizio primavera
Eventuali correzioni: No
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: No
Utilizzo di concentratore: No
Pratiche di “salasso”: No
Resa uva/vino (%): 64%
Numero di bottiglie prodotte: 2000
Tipologia bottiglia: Bordolese
Tappo in: Sughero monopezzo
Destinazione delle vinacce: Distilleria
Produzione di grappe o distillati : No
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico: 14%
Acidità (g/l):6 g/l
Ph: 3.5
Anidride solforosa libera (mg/l all’imbottigliamento): 25
Anidride solforosa totale (mg/l all’imbottigliamento): 75
Descrizione organolettica e libera
Per quanto riguarda la descrizione dei vini, non vogliamo spenderci in alcun modo poiché le parole che potremo dire sono di parte e potrebbero risultare anonime tra le tante altre dei miei stimati colleghi. Preferiamo invitare le persone a farsi un’opinione propria assaggiandoli.
PREZZO SORGENTE
Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d’IVA: € 12,00